GoVPN!

Finalmente dopo qualche tentativo, make distcheck è stato eseguito con successo:

....

make[2]: Leaving directory `/home/andrea/Documenti/src/anjuta/govpn/govpn-0.1/_build'
rm -f config.status config.cache config.log configure.lineno configure.status.lineno
rm -f Makefile
make[1]: Leaving directory `/home/andrea/Documenti/src/anjuta/govpn/govpn-0.1/_build'
{ test ! -d govpn-0.1 || { find govpn-0.1 -type d ! -perm -200 -exec chmod u+w {} ';' && rm -fr govpn-0.1; }; }
===========================================
govpn-0.1 archives ready for distribution:
govpn-0.1.tar.gz
===========================================

Sono quindi molto orgoglioso di annunciare l'uscita di GoVPN! E mi raccomando andateci piano è la prima applet che scrivo ed è la prima volta che mi cimento con auto... beep. Oops sono stato censurato....

Blu

Con “Blu” si apre una nuova pagina su perSbaglio. “Blu” è la prima figlia di una idea che occupa un angolino della mia mente da tanto tempo e che ora ha un nome ed una pagina: improvvisando.

Non mi voglio dilungare qui su cosa sia in definitiva improvvisando , per quello basta e avanza la sua bella paginetta, ma due righe su “Blu” le devo scrivere.

“Blu” scaturisce dalla nostalgia per alcune persone che non vedo da tempo ed vorrei fosse una compagna di viaggio sia per me che per loro. E’ nata cosi’ dal nulla, da un semplice ricordo oggi pomeriggio ed è come una chiacchierata o il profumo di un buon vino.

Internet Explorer 7

In pochi giorni un gran parlare del nuovo Internet Explorer 7: articoli, recensioni, blog….

Purtroppo non ho né tempo né voglia di incasinare il PC al lavoro e “windows genuino come le cose di un tempo” (TM) non riconosce linux (wine) come un’installazione autentica e non piratata. Quindi mi dovrò accontentare delle foto e dei commenti che però secondo me non toccano un punto importante.

A pensarci bene anche oggi pomeriggio mentre ne parlavo con un collega non avevo ben realizzato il vero pericolo del nuovo browser.

Si parlava infatti di features, RSS readers, TAB Navigation, usabilità della nuova interfaccia, ActiveX più o meno castrati (meglio se assenti del tutto…), ma il punto è un altro: quanto e come sarà compatibile Explorer con gli standard aperti di Internet?

Il grado di supporto di XHTML? SVG? Javascript?

Non è che Microsoft ce ne fa un’altra delle sue e per avere siti con contenuti più ricchi ed interfacce più evolute saremo tutti costretti a scrivere in XAML e .NET? Naaaa…..

Musica

Un pomeriggio passato suonando e fra attività più o meno valide eticamente parlando.
Fra i vari siti che mi sono scorsi sotto le dita vorrei pubblicizzarne uno che per contenuti musicali (totalmente fuori di testa) e per una certa propensione alla ricerca storica è fantastico: scarph rec

Da non perdere la sezione dowload!!!

WordPress 2!

Alessandro questa sera mi ha fatto notare che il mio povero blog era in panico.

Ultimamente non mi sono molto occupato di perSbaglio, so che aveva qualche piccolo problema di stabilità, ma oggi ho voluto buttare un occhio sui vari file di configurazione… Ho scoperto che Debian ha semplicemente aggiornato WordPress alla versione 2.0, rendendo quindi necessario il mio intervento per terminare la migrazione del database.

Sono proprio curioso di scoprire le novità: per ora posso solo dire che sto postando da una finestra WYSIWYG direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, ma questo lo sapevo già.

Bufera Consorte e soci: mi sembra di stare al circo!

C’è chi non vedeva l’ora di sconfessare “la presunta superiorità morale” della sinistra (Tremonti, da ciò sembra che in fondo in fondo soffri di una presunta inferiorità morale. Ah ora ho capito vuoi giocare a chi ce l’ha più lungo…)
Chi pensa che “un intervento chiarificatore della magistratura sia positivo” (D’Alema ma chi ci crede! A pochi mesi dalle elezioni! Aoh, mi presenti il tuo pusher?)

C’è chi già piange, chi se la ride come una iena: stupidamente. Chi invece, ormani disincantato, si è appena comprato un bel po’ di popcorn ed è pronto in prima fila per il nuovo show: “nastri di distruzione di massa”

E’ di ben altra importanza l’impressione che ci sia la volontà (per ora non corrisposta) di formare un’alleanza volta a limitare la libertà di azione della magistratura. Preoccupante.
Inoltre se ora la magistratura mette in seria difficoltà la sinistra non è forse l’ultima e definitiva prova della sua sostanziale indipendenza dai poteri politici: forse non ce l’ha personalmente con Silvio, forse qualche cosa su cui indagare c’è anche nel suo caso. Sono ancora più preoccupato.