* Attenzione * ovpnClient è stato ormai sustituito da Tuntun http://code.google.com/p/tuntun * Attenzione *
Introduzione
ovpnClient è una GNOME applet scritta in C utile nella gestione di diverse connessioni Vpn. Si tratta di un frontend grafico in grado di visualizzare lo stato, aprire o chiudere una connessione tramite l’interfaccia di amministrazione OpenVpn Management Interface.
Come si usa?
Una volta aggiunta ad un pannello GNOME, è sufficiente configurare le connessioni attualmente gestite da Open VPN tramite la sua management interface facendo un click con il tasto destro del mouse sull’icona e selezionando proprietà:
Premendo i tasti aggiungi, rimuovi o proprietà sarà possibile rispettivamente aggiungere, rimuovere una connessione o cambiarne le impostazioni tramite una finestra simile alla seguente
- Nome: nome della connessione
- Indirizzo: indirizzo ip o nome del server OpenVPN in grado di gestire l’apertura / chiusura della connessione (solitamente localhost)
- Porta: numero di porta inserito nell’opzione management del file di configurazione di OpenVPN
A questo punto sarà sufficiente selezionare la voce di menù corrispondente alla connessione configurata per aprire / chiudere il tunnel VPN, una finestra gestita dal notification daemon apparirà al cambiamento di stato della connessione stessa.
Legenda delle icone visualizzate nel menù di gestione delle connessioni Vpn
connetti al sever
chiudi la connessione aperta
stato della connessione non disponibile (impossibile connettersi all’interfaccia OpenVpn Management Interface, il corrispondente menù è disabilitato).
Todo
Alcune features che vorrei implementare nelle prossime versioni di ovpnClient:
- Inserimento del nome utente / password se richiesti dal server OpenVPN
- Integrazione con GNOME Keyring
- Possibilità di specificare una password per la connessione verso OpenVPN Management Interface
- Modifica / animazione dell’icona presente nel pannello in base allo stato delle connessioni
Dipendenze di ovpnClient
- GNOME Environment (http://www.gnome.org)
- GNet (http://www.gnetlibrary.org/)
- libnotify (http://www.galago-project.org/)
- OpenVPN (http://openvpn.net/)
Scarica ovpnClient
sorgente: ovpnclient-0.0.2.tar.gz
debian (sid): ovpnclient_0.0.2-0_i386.deb
svn trunk: http://persbaglio.it/svn/ovpnclient/trunk/
Links
- kovpn: è un progetto del tutto simile a ovpnClient, ma più avanzato e soprattutto per KDE (http://www.enlighter.de/)
- Network Manager: fra le altre (tante) cose ha un modulo per interfacciarsi con OpenVPN ed è nativo GNOME (http://www.gnome.org/projects/NetworkManager/)
- Tango Project: dove ho preso le icone di ovpnClient (http://tango.freedesktop.org/)